La prima parte dell’articolo la trovate qui.
#mhlej17 – Hackathon & Magento Contribution Day Leipzig – 20 / 21 maggio 2017 Da diversi anni ormai, i giorni prima del Meet Magento Germania, si svolge l’hackathon organizzato dall’associazione Firegento, un’iniziativa nata nel 2010 e che ha avuto un gran successo tanto che ad oggi vengono organizzati almeno 3⁄4 all’anno. E’ stata una bella occasione per conoscere da vicino la comunità magento tedesca e scoprire che non ha nulla da invidiare a quella olandese.
Maggio è un mese particolarmente pieno di eventi, tanto da lasciare la chat/ufficio di Bitbull, un po’ deserta per qualche giorno. E riempire successivamente il blog di articoli sugli eventi.
Avrete incontrato alcuni bitbulli al PhpDay, altri al JsDay, altri ancora al Netcomm mentre io ho partecipato al MeetMagento Olanda seguito poco dopo da MeetMagento Germania di cui vi parlerò nell’articolo seguente.
#mm17nl – https://www.meet-magento.nl/ – 10 Maggio 2017
MeetMagento Olanda, 9 edizione, si conferma come uno dei più grandi eventi Magento in Europa con ben 7 track paralleli che vanno a coprire qualsiasi tematica in ambito ecommerce, dal marketing al tecnico, per tutti i gusti.
Il mese di ottobre si è rivelato particolarmente intenso grazie all’opportunità di partecipare e parlare a 3 eventi molto diversi tra di loro. Ognuno ha regalato a tutti noi partecipanti oltre che un’esperienza non facile da dimenticare anche riflessioni, insegnamenti, domande e ispirazioni ma soprattutto un senso di comunità forte.
#muc16nl
Sono stati 2 giorni di piena euforia per tante ragioni che Alessandro ha spiegato molto bene in Mage Unconference – Utrecht 2016.
A breve Magento 2 festeggerà il suo primo anniversario e la maggior parte di noi Magento developers ha iniziato a sporcarsi le mani con la nuova piattaforma.
Sono tantissimi gli argomenti da studiare e affrontare per prendere in mano Magento 2 e molti richiedono un lungo periodo di apprendimento che non sempre abbiamo a disposizione.
Per questo motivo ho pensato che possano tornare utili degli esempi veloci di codice per affrontare situazioni reali lasciando a voi il compito di approfondire la teoria che c’è dietro, soprattutto per chi, come me, ha bisogno di partire dal codice per capire meglio i concetti sottostanti.